Uganda
Safari
L’itinerario “Panorama d’Uganda” è pensato per tutti coloro che sono in cerca di emozioni uniche: come approcciarsi a culture diverse e vivere l’avventura immersi nella savana a contatto con la fauna autoctona.
L’Uganda, non a caso, fu definita da sir Winston Churchill la “Perla d’Africa”.
1° GIORNO
ITALIA – ENTEBBE
Partenza per Entebbe (voli non inclusi nella quota). Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO
ENTEBBE – KAMPALA
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, incontro con lo staff locale per il benvenuto e per il trasferimento all’hotel di Kampala. Pernottamento.
3° GIORNO
IL PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Dopo colazione, inizia l’avventura in Uganda partendo in direzione Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls, la più grande in Uganda, che offre stupendi paesaggi di savana di acacie nel Nord e foreste tropicali nel Sud. La prima esperienza di incontro con animali sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Avrete l’opportunità di camminare al fianco di questi enormi mammiferi nel loro ambiente naturale. Pranzo in ristorante. Subito dopo Masindi si entrerà nel Parco Nazionale Murchison Falls. In serata si arriva al lodge, per la cena e il pernottamento.
Nota: Il trasferimento odierno dura circa 6 ore delle quali parte su strade sterrate nel parco, per una percorrenza di circa 350km.
4° GIORNO
IL PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Presto al mattino dopo la colazione si parte per un safari fotografico mattutino, dove si avrà l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Si raggiunge il delta del Nilo nel Lago Alberto tra tratti di savana indimenticabili. Rientro al lodge.
Dopo pranzo altra escursione, stavolta in battello: si risale il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate. Possibilità di avvistare numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli. L’escursione prosegue con una camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento.
5° GIORNO
TREKKING DEGLI SCIMPANZÈ NELLA FORESTA DI BUDONGO
Dopo colazione presto il mattino, trasferimento nella foresta di Budongo, presso il sito di eco-turismo di Kaniyo – Pabidi, per il trekking nella foresta tropicale per l’incontro con i grandi primati, gli scimpanzè nel loro habitat naturale. La foresta ospita anche altri primati come le scimmie colobo bianco e nero, dalla coda rossa, scimmie blu, velvet e babbuini. L’attività è resa possibile da anni di lavoro preparatorio sul campo da parte dell’Istituto Internazionale Jane Goodal per la protezione degli scimpanzè e della foresta. Pranzo al ristorante o al sacco.
Nel pomeriggio, un’attività di carattere culturale presso l’associazione Boomu Women Group oppure presso l’Associazione Kapega costituita da rangers guide che da anni lavorano nella foresta. In questo modo è possibile provare la cucina locale tipica dell’Uganda, fare una visita guidata alla comunità locale e interagire con le persone per conoscere il modo di vivere e vedere le case. Cena e pernottamento al lodge.
Nota: Il trekking degli scimpanzè in Uganda si può fare secondo le regole del parco e può essere prenotato sia al mattino sia al pomeriggio. Il trasferimento di oggi è di circa tre ore per una percorrenza di circa 180 km.
6° GIORNO
DA BUGOMA AL PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH
Dopo la prima colazione partenza per una camminata naturalistica nella foresta di Bugoma.
Questa importante foresta con i suoi 410 Km quadrati di estensione, che ospita gli scimpanzè e i mangabi Ugandesi, è anche oggetto di un intervento da parte di privati di “conservazione” attraverso il sostegno all’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma. Si può sostenere l’iniziativa “Chimpanzee Go!” che ha l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla riforestazione di zone degradate, al mantenimento del vivaio di piante tropicali e al sostegno al pattugliamento privato Chimp T-Rap contro il taglio illegale di alberi.
Il viaggio continua poi verso la “perla” dei Parchi Nazionali, il Queen Elizabeth, il secondo in Uganda per dimensioni, delimitato a est dal Lago George, a ovest dal Lago Edward e a nord dalla catena montuosa del Rwenzori.
Pranzo in ristorante. La strada costeggia la catena dei Monti Rwenzori fino alla cittadina di Kasese. Cena e pernottamento al lodge.
Nota: Il trasferimento odierno sarà lungo, dalle 6 alle 8 ore su strade sterrate le cui condizioni variano in caso di pioggia, per una percorrenza di circa 280 km.
7° GIORNO
IL PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH
Dopo una tazza di caffè all’alba, partenza per un safari fotografico nel parco Queen Elizabeth nell’ora migliore per ricercare i leoni, il raro leopardo, le mandrie di elefanti e bufali, i kobs ugandesi, la iena maculata. Si raggiungeranno i punti panoramici dei laghi craterici e della vetta dei Babbuini. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili. In serata, breve spostamento nel settore Ishasha del parco Queen Elizabeth, cena e pernottamento al lodge.
8° GIORNO
ISHASHA – FORESTA IMPENETRABILE DI BWINDI
Dopo colazione organizziamo un safari fotografico nel settore Ishasha del Parco Nazionale Queen Elizabeth, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. Pranzo al lodge e nel pomeriggio proseguimento verso la regione sud dell’Uganda, un altopiano montuoso dove si trovano le foreste tropicali che ospitano i gorilla di montagna, ovvero il parco di Bwindi Impenetrabile, salendo a un’altitudine fino a 2300 metri. La scelta del posto esatto dipende dalla disponibilità dei permessi. Arrivo previsto per la cena e pernottamento al lodge.
Nota: A seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, il trasferimento odierno può durare dalle 5 alle 8 ore. Il lodge a Bwindi viene scelto in base alla zona del trekking.
9° GIORNO
IL TREKKING DEI GORILLA DI MONTAGNA
Presto al mattino si entrerà nella foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove si incontreranno gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di oltre 420 gorilla secondo il censimento condotto nel 2012. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivati vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al lodge.
10° GIORNO
BWINDI – ENTEBBE - KAMPALA
Dopo colazione inizia il viaggio di rientro verso Kampala. Sosta lungo il percorso per il pranzo e nei mercatini dell’artigianato africano. Arrivo a Kampala e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Il trasferimento odierno è di circa 8 ore per una percorrenza di circa 400 km.
11° GIORNO
KAMPALA - ENTEBBE - ITALIA
In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia. (voli non inclusi nella quota).
Pasti e pernottamento a bordo.
12° GIORNO
ITALIA
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Doppia | € | 3.840,00 |
Supplemento singola | € | 560,00 |
Partenze Garantite Min 2 – Max 6 partecipanti
Partenze 2023:
8, 22 giugno
6, 13, 27 luglio
3, 10, 17, 31 agosto
14 settembre
5 , 19 ottobre
2 novembre
7, 21, 25 dicembre
Supplemento guida parlante Italiano (base 2 pax):€ 390
Il programma Panorama d’Uganda può essere ulteriormente arricchito con una delle seguenti estensioni:
- Estensione 1 – Parco Nazionale del Lago Mburo
- Estensione 2 – Parco Nazionale Mgahinga
- Estensione 3 – La Comunità di Buhoma
Hotel previsti (o similari – classificazione secondo gli standard locali)
Kampala / Entebbe: 2Friends Beach Hotel / Cassia Lodge
Murchison Falls N.P.: Pakuba Safari Lodge 4* / Twiga Safari Lodge / Bamboo Village
Budongo / Bugoma Forest: Bugoma Jungle Lodge 4*
Queen Elizabeth N.P.: Ihamba Lakeside Lodge 4* / Enganzi Lodge / Marafiki Lodge / Ishasha Jungle Lodge
Bwindi: Ichumbi Lodge / Bakiga Lodge / Rushaga Gorilla Camp 4* / Mwebeza House
Lago Mburo N.P.: Rwakobo Rock Lodge / Arcadia Cottages Mburo / Mpogo Lodge
Lago Bunyonyi: Arcadia Cottages Bunyonyi / Sharp Island Gorilla Resort
- Trasferimenti da/per l’aeroporto di Entebbe
- Trasporto con 4×4 Land Cruiser/ tettuccio apribile
- Autista / guida parlante inglese
- Escursione nella foresta di Bugoma
- Tasse d’entrata ai parchi
- Safari fotografici
- Permessi per i Gorilla di montagna (USD. 700,00 per persona)
- Trekking degli scimpanzè nella Foresta di Budongo (USD 120,00 per persona)
- Sistemazione in hotels/lodge indicati o similari
- Pensione completa bevande escluse
- Escursione in battello in condivisione
- Riserva di Ziwa
- Acqua a bordo del veicolo
- Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
- Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe
- I voli internazionali e domestici in classe economica
- I pasti e le bevande non previste in programma
- Visto di ingresso
- Tutto ciò non evidenziato nella voce “le quote includono”
- Early check-in e Late check-out in hotel
- Facchinaggio bagagli negli aeroporti
- Mance (obbligatorie e facoltative)
- Attività indicate come facoltative
- Tasse aeroportuali soggette a variazione
- Eccedenza bagaglio
- Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
- Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
- Quota di iscrizione € 95
- Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
Per maggiori dettagli si rimanda al regolamento stabilito dal tour operator.